Dott. Lorenzo Poggi PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

​
COME LAVORO
Lavoro alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche e con un’attenzione particolare agli aspetti deontologici della professione di psicologo.
Fanno parte del mio background psicoanalitico l’ascolto e l'attenzione alla singolarità della persona; così come psicoanalitica è la promozione di una maggiore capacità autoriflessiva per una migliore integrazione personale.
Considero invece superati diversi concetti psicoanalitici “classici” perché falsificati dalle moderne scoperte neuroscientifiche.
Reputo deontologicamente imprescindibile l’aggiornamento ed il confronto scientifici, così come considero altrettanto eticamente irrinunciabile una forte posizione autocritica che spinga il terapeuta ad essere una persona il più possibile umile ed onesta, intellettualmente e concretamente.
CONCRETAMENTE…
Lavoro con una frequenza degli incontri variabile che stabilisco insieme al paziente.
A tal proposito credo che sia un mio diritto e dovere esprimere un parere sulla situazione che il paziente mi presenta, ma che sia comunque egli stesso ad avere l’ultima voce in capitolo sulla base delle proprie risorse, esigenze, desideri.
Credo che sia importante la continuità e la regolarità degli incontri e mi sforzo per primo di garantirla riducendo al minimo le mie assenze, ma anche in questo caso cerco di adeguarmi alle esigenze o ai desideri di chi mi ha consultato (per esempio nel caso di lavoro a turni).
Non mi faccio pagare le singole sedute saltate se vengo avvisato con anticipo, ma solo quelle per le quali vengo avvisato nella giornata stessa.
Per quanto riguarda periodi più lunghi di interruzione del lavoro (per esempio per una vacanza in un periodo dell’anno non tipico) chiedo di essere avvisato con qualche settimana di anticipo.
La persona ha il diritto di interrompere gli incontri in qualunque momento lo desideri.
È gradito, ma non obbligatorio, avvisarmi dell’eventuale intenzione di interrompere con un anticipo sufficiente per esprimere la mia opinione o anche solo per salutarci adeguatamente.
Il compenso è fatturato mensilmente e saldabile tramite contanti, assegno o, preferibilmente, bonifico bancario.
​
leggi anche il mio POST POESIA DI MAGO MERLINO
ALCUNI TESTI PER FARSI UN'IDEA...
Ecco alcuni testi per farsi un'idea del mio background teorico-scientifico (in rosso i più leggeri!):
​​​
-
Benasayag M. - Oltre le passioni tristi - Feltrinelli, 2016 Milano;
-
Frances A. - Primo, non curare chi è normale - Bollati Boringhieri, 2013 Torino;
-
Bowlby J. - Attaccamento e perdita - Bollati Boringhieri, 1999 Torino;
-
Carrier I. - Il pentolino di Antonino - Kite Edizioni, 2011 Padova;
-
Damasio A. - Il sè viene alla mente - Adelphi, 2012 Milano
-
Dawkins R. - Il gene egoista - Mondadori, 1992 Milano;
-
Diamond J. - Il terzo scimpanzé - Bollat Boringhieri, 1994 Torino;
-
Di Cesare D. - Sulla vocazione politica della filosofia - Bollati Boringhieri, 2018 Torino;
-
Eibl-Eibesfeldt I. - Etologia Umana - Bollati Boringhieri, 1993 Torino;
-
Ferenczi S. - Opere - Raffaello Cortina Editore, 2002 Milano
-
Galimberti U. - La casa di psiche - Feltrinelli, 2008 Milano;
-
Gawade A. - Con cura - Einaudi, 2007 Torino;
-
Hillman J. - Il suicidio e l'anima - Adelphi, 1964 Milano:
-
Hillman J. - Re-visione della psicologia - Adelphi, 1983 Milano;
-
Holmes J. - La teoria dell'attaccamento - Raffaello Cortina Editore, 1994 Milano;
-
Jullien F. - Il gioco dell'esistenza - Feltrinelli, 2017 Roma;
-
Kohut E. - Narcisismo e analisi del sè - Bollati Boringhieri, 1976 Torino;
-
Laing R. D. - L'io diviso - Einaudi, 1969 Torino;
-
Lingiardi V., Madeddu F. - I meccanismi di difesa - Raffaello Cortina Editore, 2002 Milano;
-
Miller A. - Il bambino inascoltato - Bollati Boringhieri, 1989 Torino;
-
Morris D. - La scimmia nuda - Bompiani, 2002 Milano
-
Nathan T. - Princìpi di etnopsicoanalisi - Bollati Boringhieri, 1996 Torino;
-
Orbecchi M. - Biologia dell’anima. Teoria dell’evoluzione e psicoterapia - Bollati Boringhieri, 2015 Torino;
-
Paradis J. - Qualche buona ragione per non sparare sui vostri genitori - Feltrinelli, 1999 Milano;
-
Pennac D. - L'occhio del lupo - Adriano Salani Editore, 1993 Milano;
-
Renik O. - Psicoanalisi pratica per terapeuti e pazienti - Raffaello Cortina Editore, 2006 Milano;
-
Rogers C. - Un modo di essere - Giunti, 2018 Firenze;
-
Sclavi M. - Arte di ascoltare e mondi possibili - Mondadori, 2006 Milano;
-
Watzlawick P. - Pragmatica della comunicazione umana - Astrolabio, 1971 Roma;
-
Watzlawick P. - Guardarsi dentro rende ciechi - Tea, 2007 Milano
-
Yalom I.D. - Psicoterapia esistenziale - Neri Pozza, 2019 Milano
