top of page

IL MITO DELL'ANALISI

  • Immagine del redattore: Lorenzo Poggi
    Lorenzo Poggi
  • 13 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel 1931 il matematico e filosofo Kurt Friedrich Gödel provò che è impossibile dimostrare la coerenza e quindi la validità di qualunque sistema assiomatico a partire dalle proposizioni del sistema stesso. Per farlo è quindi necessario assumere una prospettiva esterna al sistema, ad un altro livello di astrazione, una meta-prospettiva che consente di riconoscere i limiti e le potenzialità del sistema stesso.

Questo libro di Hillman può considerarsi l’analoga analisi di Gödel applicata al campo della psicologia, della psicoanalisi, della scienza e dell’attuale cultura “occidentale”, che offre, alla fine delle sue riflessioni, un nuovo modo di intendere la sofferenza psicologica e la cura restituendone al tempo stesso umanità e una reale scientificità.

Lorenzo Poggi

Commenti


IMG_4451.jpg

© 2016 by Lorenzo Poggi.

bottom of page