top of page

IL SETTING

  • Immagine del redattore: Lorenzo Poggi
    Lorenzo Poggi
  • 16 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Il setting terapeutico, la cornice che definisce il modo in cui terapeuta e paziente si incontrano e lavorano, è molto importante perché protegge entrambi gli attori della "scena terapeutica" da eccessi o sconfinamenti che risulterebbero dannosi per la terapia stessa.

D'altra parte non bisogna dimenticare che la "verità del paziente", la sua autenticità, e quindi quella della relazione terapeutica, non si trova dentro la cornice, ma "sulla" cornice e fuori da quella.

È proprio nel come si "giocano i confini e le condivisioni" che la terapia gioca la sua possibilità di offrire qualcosa.

Inoltre è bene tenere a mente che noi terapeuti abbiamo sempre e comunque una visione soltanto molto parziale e limitata del paziente che per lo più affronta le sue sfide al di fuori della terapia.

Lorenzo Poggi

Comments


psicologo bologna, psicoterapeuta bologna, psicoterapia bologna, Lorenzo Poggi

© 2016 by Lorenzo Poggi.

bottom of page