LE SETTE REGOLE DELL'ASCOLTO
- Lorenzo Poggi

- 18 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min
1. Non avere fretta di arrivare alle conclusioni.
2. Quello che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per riuscire a vedere il tuo punto di vista devi cambiare punto di vista.
3. Se vuoi comprendere il punto di vista dell'altro devi assumere che abbia ragione e chiedergli di aiutarti a vedere le cose dalla sua prospettiva.
4. I segnali più importanti da prendere in considerazione sono quelli fastidiosi ed irritanti, cioè quelli incongruenti con le proprie certezze.
5. Le emozioni in gioco sono indizi preziosi sulla prospettiva di chi parla e di chi ascolta.
6. I dissensi sono occasioni per capirsi.
7. Il senso dell'umorismo è un validissimo alleato.
Un buon ascoltatore è un esploratore di mondi possibili.
Lorenzo Poggi
(libera rilettura dal libro "Arte di ascoltare e mondi possibili" di Marinella Sclavi)





Commenti