QUALCHE MITO DA SFATARE PER VIVERE (FORSE) MEGLIO
- Lorenzo Poggi
- 9 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Il cervello non è una scatola.
Le emozioni non sono cose.
Nessuno sa dove si va.
Il cervello non è una scatola con dentro i pensieri, a volte logici, a volte misteriosamente assurdi. E non serve quindi a niente ripetere (o ripetersi) sempre le stesse cose nella speranza che i pensieri logici entrino nella propria scatola o in quella degli altri facendo uscire quelli assurdi. Il cervello è più un generatore di mappe dei posti che si sono visitati (le esperienze) e di se stessi in relazione a quelle esperienze. Per capire se stessi o qualcun altro bisogna consultare (insieme) le carte.
Le emozioni non sono esperienze da cercare (quelle belle) o da fuggire (quelle brutte); le emozioni sono preziosissime informazioni su come stiamo mentre stiamo mentre “andiamo”.
La scienza può offrire validissimi strumenti per migliorare le condizioni della nostra vita, ma non può in alcun modo offrire alcuna risposta al suo significato; può dirci come funziona la macchina, ma non dove andare. Quello dobbiamo deciderlo noi.
Lorenzo Poggi

Comments