top of page

L'IMPORTANZA DELLA FATTURA

  • Immagine del redattore: Lorenzo Poggi
    Lorenzo Poggi
  • 3 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Al di là dell’illegalità del non rilasciare fattura, problema rispetto al quale ciascuno è “libero”, nella pratica, di comportarsi come crede assumendosi le responsabilità, legali appunto, delle proprie scelte, ci sono alcune ragioni per cui ritengo fondamentale, nel contesto della psicoterapia, il rilascio della fattura.

1. La fattura promuove nel cliente/paziente il senso di realtà: ci sono “cose” nella vita che, per quanto possano essere fastidiose, non possono essere né cambiate, né negate.

2. Il rilascio della fattura è segno di un atteggiamento di umiltà ed onestà del professionista nel riconoscere l’esistenza di altre dimensioni al di là dei propri bisogni o desideri.

3. Il rilascio della fattura é segno di coerenza e integrità del professionista.

Nel caso della fattura il professionista riconosce l’esistenza della dimensione statale (collettiva), ma da anche segno di onestà intellettuale mostrando di essere disposto ad accettare altri punti di vista diversi dal proprio, come potrebbero essere altri modelli teorici.. o idee dello stesso paziente non in linea con le proprie convinzioni.

Non si può essere perfetti, ma credo inoltre che sia impossibile tentare di promuovere il bene di un individuo senza tentare di promuovere anche quello dell’ambiente umano in cui vive e in quest’ottica si dovrebbero ridurre al minimo le eccezioni.

Chi propone il ragionamento contrario e cioè che sia l’eventuale evasione ad educare il cliente alle “ingiustizie” della vita, a mio parere va considerato alla pari di quanti maltrattano gli animali (o anche i bambini) per educarli ad essere più forti. Trovo quindi il non rilasciare fattura in estrema contraddizione con l’idea, condivisa da quasi tutte le forme di psicoterapia, per cui la relazione terapeutica dovrebbe in qualche modo riparare gli “abusi” delle precedenti.

Lorenzo Poggi

Comments


psicologo bologna, psicoterapeuta bologna, psicoterapia bologna, Lorenzo Poggi

© 2016 by Lorenzo Poggi.

bottom of page