top of page
Dott. Lorenzo Poggi PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA


NON HO BUONE NOTIZIE
In questo periodo si parla spesso dell’importanza degli psicologi nella gestione dell’emergenza e nella successiva fase di ripristino...
17 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


SOLO BELLE PAROLE
A chi dice che la psicologia e la psicoterapia sono solo “belle parole” rispondo così: “… è che proprio le belle parole da sole, secondo...
17 set 2018Tempo di lettura: 1 min


PSICO-ZEN
Esistono due tipi di persone: quelli che credono di avere un disagio psicologico; quelli che sono d’accordo con i primi. Il paziente è un...
23 lug 2018Tempo di lettura: 1 min


PSICOLOGIA DEL CASSETTO
Svuotare i cassetti è molto importante per i bimbi, rappresenta la prima forma di confronto con l’ignoto e con il loro inconscio. Oggi ho...
14 mag 2018Tempo di lettura: 2 min


BERLINGUER E JERRY MC GUIRE
Venerdì scorso sono andato a Napoli per un workshop organizzato dall’ENPAP (l’ente previdenziale degli psicologi) per imparare ad usare i...
7 mag 2018Tempo di lettura: 2 min


BIOLOGIA DELL'ANIMA
Non ha senso scientifico isolarsi in una scuola psicologica particolare, perché la scienza è un’impresa collettiva e intrecciata, che condiv
12 apr 2018Tempo di lettura: 2 min


DIPENDENZE
Ben venga, naturalmente, lo sviluppo di un’eventuale tecnica (TMS: la Stimolazione Magnetica Transcranica sviluppata dal dott. Luigi...
19 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


IL SETTING
Il setting terapeutico, la cornice che definisce il modo in cui terapeuta e paziente si incontrano e lavorano, è molto importante perché...
16 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


LA MENTE DEL CORPO
Un libro che tutti gli psicoanalisti dovrebbero leggere (e studiare!). Gian Paolo Scano affronta un tema delicato quanto complesso: la...
15 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


IL MITO DELL'ANALISI
Nel 1931 il matematico e filosofo Kurt Friedrich Gödel provò che è impossibile dimostrare la coerenza e quindi la validità di qualunque...
13 mar 2018Tempo di lettura: 1 min

bottom of page